- Gf dei Sibillini – La Cicloturistica: tratti cronometrati
Due saranno i tratti cronometrati per quanti affronteranno il percorso lungo di Km 137 e uno invece quanti affronteranno il percorso medio di Km 90 come evidenziato in giallo nella descrizione dei percorsi sotto riportata.
8 febbraio 2019, Caldarola (Mc) – Pronto anche il percorso lungo della 29ª Granfondo dei Sibillini –
La Cicloturistica di domenica 23 giugno, che misurerà 137 chilometri (dislivello di 2266 metri) e
che è stato definito dall’organizzazione dopo aver constatato l’impossibilità di tornare ai piani di
Castelluccio di Norcia in quanto la strada che scende dal Pian Grande fino a Castelsantangelo sul Nera dovrebbe essere riaperta solo a fine anno.
Percorso lungo
La partenza sarà alla francese dalle ore 7.30 alle ore 9 (ufficiale di gruppo alle ore 8.30) da
Caldarola. I partecipanti toccheranno poi Sfercia, Maddalena, Pievetorina, Massaprofoglio, bivio Muccia,
Serravalle del Chienti, Taverne e Cesi (790 metri di altitudine), da dove inizierà il primo tratto
cronometrato per i tesserati agonisti, che terminerà a San Martino di Serravalle del Chienti. I primi tremila metri saranno in pianura e porteranno a toccare la chiesa di Madonna del Piano, poi la strada salirà fino a San Martino (altitudine 897 metri). In totale saranno sei i chilometri cronometrati (dal 52 al 58). Poi si
andrà a Collecurti, Riofreddo, Fematre e quindi lunga discesa di cinque chilometri sino al bivio che porterà a
Visso. Si pedalerà poi sino a Ussita, da dove comincerà il secondo tratto cronometrato per i
tesserati agonisti (chilometro 92, 721 metri di altitudine), che salirà fino a Valico delle Arette
(chilometro 99,7, 1051 metri di altitudine). Dopodiché si andrà a Macereto, Cupi e da lì sino a Sant’Ilario,
dove presso l’agriturismo Le Casette ci sarà il megaristoro, che prevederà anche la grigliata di carne.
Si andrà poi sino a Polverina e da lì si punterà verso Caldarola.
Il medio
invece, misurerà 90,75 chilometri (dislivello di 1354 metri). Dopo la partenza da Caldarola si
toccheranno Sfercia, Maddalena, Appennino, Visso e Ussita (721 metri di altitudine), da dove si salirà sino a Valico delle Arette (1051 metri di altitudine) (dal chilometro 92 al km 99). Questo sarà il tratto cronometrato per i tesserati agonisti. Si pedalerà poi sino a Macereto e da lì fino a Sant’Ilario, dove presso l’agriturismo Le Casette
ci sarà il megaristoro, che prevederà anche la grigliata di carne. Si andrà poi sino a Polverina e da lì si pedalerà verso Caldarola.
Venendo al corto, questo misurerà 75,47 chilometri (1051 i metri di dislivello). Una volta partiti da Caldarola, i ciclisti toccheranno Sfercia, Maddalena, Appennino, Macereto e Sant’Ilario, dove presso l’agriturismo Le Casette ci sarà il megaristoro, che prevederà anche la grigliata di carne. I partecipanti andranno poi a Polverina e da lì a Caldarola.
- Team Show alla Gf dei Sibillini-La Cicloturistica
Un concorso per le società che, al termine della granfondo cicloturistica che si terrà domenica 23 giugno a Caldarola (Mc), sfileranno mettendo in scena qualcosa di tipico del loro territorio. Al termine una giuria apposita sceglierà e premierà le tre società giudicate le migliori nell’ideare queste rappresentazioni.
20 febbraio 2019, Caldarola (Mc) – Sempre più una grande festa. E’ questo l’unico commento adeguato per definire l’edizione numero 29 della Granfondo dei Sibillini – La Cicloturistica in programma domenica 23 giugno a Caldarola.
Infatti la Nuova Sibillini Asd ha ideato il Team Show, rivolto alle società. Si tratta di un vero e proprio concorso a cui potranno prendere parte tutte le squadre che parteciperanno alla granfondo marchigiana.
Al termine della manifestazione, infatti, le società che avranno aderito all’iniziativa sfileranno mettendo in scena qualcosa di tipico del loro territorio di provenienza.
L’idea è quella di creare un evento nell’evento, che prevederà una premiazione per le prime tre società classificate, che saranno scelte da un’apposita giuria.
Le parole d’ordine saranno: largo alla fantasia e voglia di divertirsi.